Ci vediamo nel 2026
con la terza edizione

ECHI 2025

ECHI è l’evento annuale Youtrend sulla comunicazione della sostenibilità: un momento dedicato a professionisti della comunicazione e della sostenibilità per fare il punto sullo stato del discorso sul clima e sulle sfide che presenta, per condividere strategie e creare sinergie. Per fare ecosistema tra aziende, istituzioni e società civile.

La seconda edizione di ECHI si è tenuta il 7 maggio 2025 all’Ara Pacis, a Roma, in partnership con Cassa Depositi e Prestiti, European Climate Foundation e Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Il tema di ECHI 2025:

REAZIONI

Il discorso sulla sostenibilità è arrivato a un punto di svolta: dopo anni di crescente centralità, il discorso sulla sostenibilità ha subito gli effetti di un contraccolpo che si manifesta in un’ondata di diffidenza e disinteresse a cui la comunicazione deve far fronte imparando dai propri errori e rispondendo alla diffidenza e al disinteresse in modi capaci di trasformarli nel consenso più largo, solido e duraturo di cui la transizione ecologica necessita.

Il tema di ECHI 2025 è stato dunque reazioni: quelle a cui abbiamo assistito, quelle che stiamo subendo, quelle che possiamo e dobbiamo innescare. L’abbiamo esplorato in due modi: con gli interventi della giornata e con una ricerca inedita Youtrend.

GLI INTERVENTI

LA RICERCA

Durante la giornata abbiamo presentato in esclusiva l’annuale ricerca Youtrend sulle percezioni dell’opinione pubblica sulla sostenibilità. Quest’anno abbiamo analizzato:

  • come diversi messaggi e frame sono percepiti dall’opinione pubblica a seconda di quali stakeholder li veicolano;
  • quali sono le resistenze delle persone nei confronti della sostenibilità
  • quali sono le parole più o meno efficaci per raccontarla.

Abbiamo creato una dataviz per rappresentare i risultati legati alle parole: è disponibile per chiunque sia interessato ad approfondire e a diffondere i dati della nostra ricerca!

SCRIVICI

chi siamo

YouTrend analizza, racconta e comunica la politica italiana e internazionale dal 2011. Conduciamo ricerche quantitative e qualitative. Realizziamo campagne, inchieste, sondaggi e focus group per istituzioni e per clienti privati mediaticamente esposti. Forniamo consulenza in strategie di comunicazione pubblica, politica ed elettorale.

Crediamo che non si possa fare più nessuna di queste cose senza parlare di transizione ecologica, una sfida urgente e trasversale al servizio della quale vogliamo mettere i nostri strumenti e il nostro approccio fortemente improntato alla chiarezza e alla precisione: ECHI è un primo e importante passo in questa direzione.