venerdì 10—sabato 11 maggio 2024 Avanzi Coworking, Milano

ECHI è un evento formativo firmato YouTrend dedicato ai professionisti della comunicazione e della sostenibilità in cerca di nuovi approcci al racconto della transizione ecologica che rispondano in modo più efficace e mirato alle aspettative dell’opinione pubblica e delle istituzioni. Al fine – perché no – di superarle e definire nuovi standard.

La prima edizione si è tenuta venerdì 10 e sabato 11 maggio 2024 da Avanzi Coworking, a Milano.

Di cosa parliamo a ECHI?

Scenari climatici

Aspettative istituzionali

Analisi dei messaggi

Opinione pubblica

Reputazione

Storytelling e creatività

Creazione di contenuti

Best practices

Di cosa parliamo a ECHI?

Scenari climatici

Aspettative istituzionali

Analisi dei messaggi

Opinione pubblica

Reputazione

Storytelling e creatività

Creazione di contenuti

Best practices

Le voci di echi

A ECHI ci sono state voci inconfondibili. Rappresentanti delle istituzioni, professionisti della comunicazione e della sostenibilità di vari settori che stanno definendo e ridefinendo le regole del gioco.

il programma

venerdì 10

10:00–13:00

Definire le aspettative

lecture

Clima: fase due

lecture

Lo stato dell’arte della transizione ecologica nell’Unione Europea

lecture

Transizione ecologica: comunicare per creare coesione e consapevolezza

lecture

Rivoluzione ESG, tra mercati e cittadini

14:00—18:00

Essere all’altezza delle aspettative

lecture

La sostenibilità ed oltre: le sfide per imprese e cittadini

Silvia Grandi MASE →

lecture

Opinione pubblica e transizione ecologica: quali sono le parole giuste?

lecture

Immagine, consenso e strategie per coinvolgere decisori e cittadini

lecture

La sostenibilità come leva reputazionale

sabato 11

14:00-17:00

workshop

dentro la crisi

la tua voce a echi

A ECHI saremo in 40: 20 posti sono per rappresentanti di aziende in trasformazione, 20 sono per persone con background diversi che possano portare al tavolo prospettive ed esperienze inaspettate e arricchenti. Una di loro potresti essere tu.

Borse di studio

Hai meno di 30 anni?
Candidati entro il 23 aprile per vincere una delle 5 borse di studio di YouTrend!
FREE

biglietti singoli

Partecipi come singolo?
Candidati per ottenere uno dei 15 posti disponibili!

700 EURO

Vuoi partecipare come azienda?

Abbiamo ancora alcuni posti per rappresentanti di aziende in trasformazione. Scrivici per ricevere un’offerta personalizzata!

faq

01

Come funziona il processo di selezione?

Ricevuta la tua candidatura per un posto la valuteremo ed entro pochi giorni ti contatteremo per comunicarti l’esito. Per l’early bird fa fede il momento di invio della candidatura. Quando i posti saranno finiti, lo comunicheremo sui nostri canali. Per le borse di studio, il termine di invio delle candidature è il 23 aprile a mezzanotte. I risultati della selezione verranno comunicati il 25 aprile.

02

Cosa comprende la quota di partecipazione?

03

Cosa copre la borsa di studio?

La borsa di studio copre la quota di partecipazione, ma non i costi di trasporto e alloggio.

04

Come funziona il pagamento? Posso ricevere fattura?

Puoi pagare con carta di credito o bonifico bancario e sì, puoi ricevere fattura. Ti chiederemo i dati già in fase di candidatura e la riceverai entro una settimana dal pagamento.

05

Ci sarà un attestato?

Sì, alla fine dell’evento verrà rilasciato un attestato digitale a chi avrà partecipato ad almeno una delle due giornate per intero.

Hai altre domande?

candidati!

partner

partner tecnici

chi siamo

YouTrend analizza, racconta e comunica la politica italiana e internazionale dal 2011. Conduciamo ricerche quantitative e qualitative. Realizziamo campagne, inchieste, sondaggi e focus group per istituzioni e per clienti privati mediaticamente esposti. Forniamo consulenza in strategie di comunicazione pubblica, politica ed elettorale.

Crediamo che non si possa fare più nessuna di queste cose senza parlare di transizione ecologica, una sfida urgente e trasversale al servizio della quale vogliamo mettere i nostri strumenti e il nostro approccio fortemente improntato alla chiarezza e alla precisione: ECHI è un primo e importante passo in questa direzione.