PANEL

Storie di aziende in trasformazione

sabato 11, 12:00–13:00

Barilla, Confcommercio, Enel: tre realtà impegnate nella transizione ecologica raccontano sfide di comunicazione affrontate e vinte grazie a progetti che fanno scuola, di cui condivideranno il dietro le quinte tra messaggi, strategie e risultati.
Modera Antonio Palmieri

Andrea Sorbello

Public Affairs and Crisis Communications Senior Manager Barilla

Ha iniziato la sua carriera a Bruxelles come consulente, seguendo diversi clienti nella costruzione di relazioni con i decisori politici europei. Dal 2017 è parte del team globale di relazioni esterne del Gruppo Barilla, per cui cura le relazioni istituzionali in Italia e in Europa e coordina il comitato di crisi aziendale. Appassionato di politica europea, ha co-condotto il podcast “Lo Stato dell’Unione”, prodotto da Piano P.

Pierpaolo Masciocchi

Responsabile del Settore Ambiente, Utilities e Sicurezza sul lavoro di Confcommercio-Imprese per l’Italia

Avvocato del Foro di Roma dal 1993, è componente del Comitato Nazionale dell’Albo gestori ambientali, della Commissione consultiva sulla sicurezza sul lavoro presso il Ministero del Lavoro, del Comitato Consultivo Sicurezza sul lavoro di Lussemburgo e del Comitato tecnico scientifico di prevenzione incendi (CCTS). È stato consigliere del Cnel e consulente dell’ufficio legislativo della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

È autore di numerose pubblicazioni sulle tematiche giuslavoristiche della sicurezza sul lavoro e dell’ambiente.

Antonio Palmieri

presidente Fondazione Pensiero Solido

è cofondatore e presidente della Fondazione Pensiero Solido.
Ha servito come deputato della Repubblica dal 2001 al 2022, distinguendosi anche come cofondatore dell’Intergruppo parlamentare innovazione. La sua esperienza abbraccia settori quali innovazione sociale e digitale, nonché comunicazione politica. Ha lavorato nello staff di Silvio Berlusconi alla comunicazione di Forza Italia dal 1993 al 2022. Inoltre, ha lavorato per Poste Italiane, Radio Rai e il gruppo RTI di Fininvest.

Giulia Barone

Responsabile dello sviluppo di progetti eolici e fotovoltaici per il Centro Italia – Enel

Giulia Barone, esperta in politiche ambientali e sviluppo di impianti rinnovabili, è parte integrante del Gruppo Enel dal 2011. La sua carriera ha preso avvio focalizzandosi sulle politiche di mitigazione dei gas serra a livello europeo e nazionale e successivamente nello sviluppo di progetti di generazione energetica da fonti rinnovabili presso Enel Green Power.

Con un’ampia esperienza nell’ottimizzazione economico-finanziaria di progetti green, Giulia ha guidato iniziative competitive internazionali per l’assegnazione di nuova capacità rinnovabile.

Oggi, Giulia Barone è responsabile dello sviluppo di progetti eolici e fotovoltaici per il Centro Italia, dimostrando una leadership che fonde la sua passione professionale con un impegno personale verso una transizione energetica “giusta” e “sostenibile”.