Lorenzo Pregliasco

Founding Partner Quorum e YouTrend

Lorenzo Pregliasco è membro della European Society for Opinion and Marketing Research, founding partner di Quorum e direttore di YouTrend.

Ha curato progetti di ricerca, strategia e comunicazione per candidati, istituzioni, organizzazioni di rappresentanza e aziende in settori come farmaceutica, energia, tecnologia, media, finanza. Interviene regolarmente su Sky TG24, Rai e La7 e le sue analisi su politica e opinione pubblica appaiono frequentemente su media internazionali.

Insegna all’Università di Bologna e alla Scuola Holden.

Nel 2021 ha curato l’uscita di Politica Netflix, il primo libro edito da Will Media, mentre nel 2022 ha pubblicato Benedetti sondaggi. Leggere i dati, capire il presente (ADD Editore) e nel 2023 Il paese che siamo. L’Italia dalla prima Repubblica alla politica on demand (Mondadori). È autore e curatore di podcast di successo: La democrazia in America (2020), Qui si fa l’Italia (Spotify Studios, 2021), Elezione straordinaria (Chora Media, 2022) e Flipper (Chora Media, 2022).

lecture

Opinione pubblica e transizione ecologica: quali sono le parole giuste?

venerdì 10, 14:45/15:45

Di cosa parliamo quando parliamo di sostenibilità e transizione ecologica? Da “green” a “zero emissioni”, da “neutralità carbonica” a “energie rinnovabili”, quali concetti e quali parole-chiave sono compresi dall’opinione pubblica e quali invece generano confusione e incomprensioni? In che modo le parole che scegliamo evocano immaginari e azioni nelle diverse generazioni e nei diversi segmenti sociali?

Farsi capire e scegliere le parole giuste per parlare di un tema complesso è una sfida di comunicazione essenziale. Il primo passo per rendere cittadini, consumatori e stakeholder consapevoli dell’impegno per la sostenibilità ambientale di aziende e organizzazioni di rappresentanza.

Grazie a una ricerca esclusiva Youtrend su un ampio campione rappresentativo della popolazione italiana, dedicata ai linguaggi dell’ambiente e del clima, scopriremo gli approcci vincenti per comunicare la sfida della transizione ecologica a cittadini e stakeholder istituzionali. Individueremo temi, frame narrativi, azioni di comunicazione e messaggi più efficaci per misurarsi con l’opinione pubblica. Analizzeremo l’impatto di materiali di comunicazione sulla reputazione e il posizionamento istituzionale.